Comunicati

Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

Euregio, roasn en Tirol, Südtirol ont en Trentin ver a jor a’ne grenzn

[Mòcheno] Roasn en Tirol, Südtirol ont Trentin pet en zuch, der bus ont s soalpont ver a gònzes jor pet an oa’zege zeitl: der Euregio Ticket bart kirzlech eppes boreges sai’. S hom s es tsòk der president van Euregio ont va de Autonome Provinz va Poazn Arno Kompatscher zòmm pet en...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

Euregio, viajèr n an zenza confins tel Tirol, Südtirol e Trentin

[Ladino] Viajèr tel Tirol, Südtirol e Trentin co la ferata, col autobus e co la forenadoa per n an entriech co na zedola demò: l’Euregio Ticket l sarà prest a la leta. Chest l é stat anunzià dal president de l’Euregio e de la Provinzia autonoma de Busan Arno Kompatscher col...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

Investor Day di Trentino Sviluppo: cinque le imprese protagoniste

Si è svolta oggi davanti a una platea attenta e partecipe la sesta edizione dell’Investor Day di Trentino Sviluppo. Il tradizionale evento di matching che fa incontrare le migliori startup e piccole imprese innovative del territorio trentino con investitori e finanziatori, quest’anno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Asia’s Strategic Ascent: Power, Capital, and the New Global Order

“The Asia wager” was the title of the panel discussion that took place at a crowded Cinema Vittoria during the 20th edition of the Trento Festival of Economics. Several speakers took the stage: Roberta Casali, Vice President of the Asian Development Bank; Professor Yang Wang from the...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 22 Maggio 2025

Bioeconomia circolare, opportunità e innovazione per la competitività dei territori

Il Trentino è un esempio virtuoso di bioeconomia circolare grazie alla sinergia tra enti come la FEM, in prima linea nella promozione di progetti di ricerca e sviluppo, e numerosi consorzi e realtà che operano nel mondo agricolo, agroalimentare e agroindustriale, che hanno scommesso sulla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

L'Europa manca di una visione strategica

"Viviamo un tempo in cui possiamo affrontare il presente per costruire il futuro, ma manca una visione strategica europea". Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo della Pirelli, in un'intervista realizzata da Giuseppe De Bellis, direttore di SkyTg24 e proiettata oggi in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

L’Asia scommette sul futuro: povertà in calo, velocità di azione e corsa alla leadership nell’AI

La sfida asiatica è in pieno svolgimento: povertà in forte calo, una crescita trainata dalla tecnologia e un ruolo sempre più rilevante nello scacchiere globale. A Trento, al Festival dell’Economia, il panel "La scommessa asiatica", moderato da Rita Fatiguso (Il Sole 24 Ore),...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

DataEye, la piattaforma Ai che smaschera i soldi delle mafie e del malaffare

Milioni di transazioni scrutate in tempo reale, appalti pubblici sotto la lente digitale, bilanci e visure setacciate, un unico, potente, strumento per magistrati, investigatori e specialisti nella lotta al cybercriminalità. Tutto questo è DataEye, la piattaforma di investigazione nata in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Rivoluzione verde, le vertigini green nella palude burocratica

"Rivoluzione verde: le vertigini green nella palude burocratica" è il panel organizzato da Confcooperative che si interroga se sia possibile coniugare impresa e sostenibilità.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Finanziare gli investimenti del sistema pubblico locale: l’esperienza dell’autonomia

Nel corso dell’incontro, svoltosi presso la sala conferenze della Fondazione Caritro, il presidente di Cassa del Trentino Marco Radice ha stimolato un dialogo sul tema del finanziamento agli enti locali con Esedra Chiacchella, responsabile PA CDP SpA – Green IT, Fondo Italiano...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Giovedì, 22 Maggio 2025

Il turismo al bivio, la qualità come ricetta per il futuro

Dopo la pandemia, il turismo in Italia ha conosciuto una grande crescita, ma questa espansione ha spesso privilegiato i numeri rispetto all’esperienza di viaggio, mettendo a dura prova territori e comunità locali. Ripensare al modello di sviluppo del settore è quindi necessario per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Europa e Stati Uniti tra forte protezionismo e l'orizzonte del libero mercato

Sono passati poco meno di due mesi dal cosiddetto "Liberation Day" americano, con l'annuncio dei dazi da parte del presidente Donald Trump. Cosa è cambiato e cosa sta cambiando? E quale il ruolo dell'Europa, continente in realtà da sempre protezionista? Ne hanno discusso, in una...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Voices for Gaza: Building Hope Beyond the Rubble

“What future is there for Gaza” was the compelling question behind the event on stage at Teatro Sociale on its opening day, the 22nd of May. Dr. Mohammed Abu Mughaisib - Deputy Medical Coordinator (Médecins Sans Frontières), in live streaming from Gaza, Gad Lerner, Italian journalist...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Gad Lerner: quale futuro per Gaza?

Il futuro di Gaza è stato al centro del dialogo di oggi al Teatro Sociale di Trento fra il giornalista Gad Lerner, che ha recentemente pubblicato per Feltrinelli “Gaza: odio e amore per Israele”, il coordinatore di Medici Senza Frontiere nella Striscia di Gaza Mohammed Abu Mughaisib,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Spence: l’importanza di investire in nuove tecnologie

Perché la Germania si è fermata e come far ripartire la crescita, non solo in Germania: in Sala Depero del palazzo della Provincia ha risposto a questi interrogativi Michael Spence, Premio Nobel per l'Economia 2001, intervistato da Laura La Posta de Il Sole 24 Ore.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

Le sfide della transizione ecologica e digitale protagoniste al Festival dell’Economia

Stamattina, al Festival dell’Economia di Trento, le sfide della transizione ecologica e digitale per le startup e piccole medie imprese dalla forte capacità innovativa sono state protagoniste di un partecipato panel con Siram Veolia e Trentino Sviluppo. Durante l’incontro, a Palazzo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Titani dell’impossibile: le cooperative tengono la rotta tra le onde del caos

Un prodotto agroalimentare su quattro sul tavolo degli italiani viene da una cooperativa. Uno su due se si tratta di ortofrutta, sei su dieci per il vino. Il modello cooperativo ha dimostrato grande resilienza rispetto alle sfide attuali: dazi, instabilità geopolitica, cambiamento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Maggio 2025

Al “Sociale” si è parlato di “Conflitti, crisi e tutele delle persone con disabilità”

Festival dell’Economia di Trento: “Conflitti, crisi e tutele delle persone con disabilità” è stato il tema scelto per un incontro al Teatro Sociale che ha visto la partecipazione del ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, il prefetto e capo Dipartimento della Protezione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

Tre scuole celebrano a Trento il successo del gemellaggio dell’Euregio

L’Istituto "Tambosi" di Trento ha ospitato nell'Aula Magna un evento dedicato alla celebrazione del gemellaggio scolastico Euregio, attivo dal 2023, che coinvolge tre istituti secondari di secondo grado: oltre all’Istituto Tecnico Economico “A. Tambosi” per il Trentino, la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Giovedì, 22 Maggio 2025

L'odissea della BCE e della Federal Reserve tra le avversità della finanza

Il festival dell’Economia di Trento arriva alla sua XX^ edizione: un’occasione per riflettere sulle nuove sfide globali, tra cui l’impatto delle politiche di Trump sul nuovo ordine mondiale, le possibili conseguenze dell’intelligenza artificiale e la transizione energetica. Un...


Leggi

Cerca